La trentaquattresima edizione del campionato di Serie A di calcio a 5 inizia dal
PalaBianchini di Latina, esattamente
come le ultime due stagioni: sarà il match tra l’Axed Group e la Luparense
ad aprire la nuova stagione. L’altro anticipo del venerdì è quello tra il Real Rieti (impegnato la prossima
settimana nel Main Round di Uefa Futsal Cup) e la Came Dosson. Sabato le altre quattro partite: alle 18 Lollo Caffè Napoli-Ma Group Imola, alle
18.30 Futsal Isola-Kaos Futsal e Acqua&Sapone Unigross-Cioli Cogianco,
alle 20 Lazio-Pescara.
ANTICIPI Ad aprire il campionato
saranno Axed Group Latina e Luparense: per il terzo anno
consecutivo, il primo anticipo del venerdì sera si gioca al PalaBianchini, e
per i nerazzurri non sono dolci ricordi. Due anni fa, fu proprio la Luparense a
vincere 2-1, mentre nel settembre 2015 il Real Rieti si portò via i tre punti
con un rocambolesco 6-10. Due campioni del mondo a confronto: da una parte
Gerardo Battistoni, dall’altra Pablo Taborda, reduci dal trionfo dell’Argentina
in Colombia. Ma c’è grande curiosità soprattutto per la nuova Luparense,
affidata allo spagnolo Marin, che si è rinforzata con Ramon, Bordignon, Lara,
Mancuso, Coco e con il ritorno di Bertoni.
GLI HIGHLIGHTS DEL PRECEDENTE DEL CAMPIONATO 2014/15
Ha cambiato tanto, ma non in
panchina, anche il Real Rieti, che inizierà
in casa contro la neopromossa Came
Dosson: gli amarantocelesti, da mercoledì 12 a sabato 15, saranno impegnati
nel Main Round di Uefa Futsal Cup, e sperano di arrivarci con una vittoria.
Alla guida dei vicecampioni d’Italia è rimasto Mario Patriarca; sono arrivati
Halimi, Pedro Toro, Duio, Turmena, Brizzi, Vieira e Cesaroni, che si troveranno
di fronte la matricola trevigiana, vincitrice del girone A di Serie A2 e che,
al roster dello scorso anno, ha aggiunto il portiere Miraglia, Xandò, Schiochet
e Boaventura.
SABATO Le altre due debuttanti
assolute nella massima serie esordiranno sabato. Al PalaCercola, la Lollo Caffè Napoli terrà a battesimo l’avventura
della Ma Group Imola di Vanni
Pedrini, promossa dopo i playoff: il Napoli, dopo la sofferta salvezza della
passata stagione, arrivata ai playout, si è rinforzata con il ritorno di Garcia
Pereira in porta e con gli arrivi di Davì, Manfroi, Bocao e Crema. L’Imola,
invece, ha sostanzialmente confermato l’ossatura dello scorso anno, per provare
un’impresa – quella della salvezza – anche maggiore di quella compiuta a maggio.
Al Pala To Live, invece, tocca alla Futsal
Isola, che riceve il Kaos Futsal:
il club di Fiumicino (che giocherà le gare interne a Roma) ha vinto il girone B
di A2 e con Ciccio Angelini in panchina si prepara a esordire nella nuova
categoria. I volti nuovi sono quelli di Laion, Espindola (ex Kaos) e Scola,
mentre tutto il futsal italiano si prepara a celebrare il ritorno in A di
Andrea Rubei, che a quasi 50 anni non vuole smettere di stupire. Il Kaos, che
ha già trionfato in Supercoppa con l’Under 21, ha confermato Fernandez in
panchina e si è rinforzato con Ercolessi, Nora, Fernandao e Saad, quest’ultimo
campione d’Europa con la Nazionale italiana nel 2014.
Il capitano di quella squadra era Gabriel Lima, anche lui tornato in Italia
dopo un’esperienza nella Division de Honor spagnola: vestirà la maglia dell’Acqua&Sapone Unigross, con lui
anche un altro azzurro, Sergio Romano. E’ arrivato un campione del mondo anche
in nerazzurro: il nuovo tecnico Fuentes ha accolto in questi giorni l’argentino
Alan Brandi, che si è aggiunto agli altri nuovi acquisti Zanella, Braga,
Casassa, José Ruiz e Jamur. Il primo esame per l’Acqua&Sapone, al PalaRoma,
è rappresentato dalla Cioli Cogianco
guidata da un altro spagnolo, Juanlu Alonso che, rispetto ai playoff dello
scorso campionato, quest’anno può contare sul brasiliano Gabriel, su Fits e
sull’ultimo arrivato Mazoni, ex proprio dell’Acqua&Sapone.
GLI HIGHLIGHTS DEL PRECEDENTE DELLO SCORSO CAMPIONATO
Chiude il programma il match tra Lazio e Pescara, che si era giocato alla prima giornata anche lo scorso anno (finì 1-2): i
biancocelesti di Mannino, ripescati dopo la retrocessione del maggio scorso,
hanno riportato nella Capitale Paulinho e l’azzurro Giasson, per provare a
vivere una stagione meno sofferta di quella passata. Il Pescara, che ha nel
roster due campioni del mondo come Borruto e Cuzzolino, è rimasto nelle mani di
Fulvio Colini: è arrivato Waltinho, sono tornati in biancazzurro Duarte e De
Luca, dall’Asti hanno fatto lo stesso tragitto anche Chimanguinho e il giovane
Azzoni, cresciuto nella Fenice come un altro nuovo acquisto, Tenderini. Classe ’96,
un anno in meno di Mati Rosa, tra i grandi protagonisti della cavalcata del
Montesilvano nello scorso anno e che si è trasferito di pochi chilometri. Tra i
tanti giovani acquistati dalla famiglia Iannascoli, anche l’ex Cogianco
Giovanni Pulvirenti: il Pescara ha pensato al presente, ma anche al futuro.
GLI HIGHLIGHTS DEL PRECEDENTE DELLO SCORSO CAMPIONATO
SERIE A – 1ª GIORNATA
VENERDI’
AXED GROUP LATINA-LUPARENSE (ore 20.30)
ARBITRI: Luigi Alessi (Taurianova),
Donato Lamanuzzi (Molfetta) CRONO: Andrea Loria (Roma 1)
REAL RIETI-CAME DOSSON (ore 21)
ARBITRI: Luca Mario Vannucchi
(Prato), Fabrizio Burattoni (Lugo di Romagna) CRONO: Gianni Maurizio Vecchione
(Terni)
SABATO
LOLLO CAFFE’ NAPOLI-MA GROUP IMOLA (ore 18)
ARBITRI: Manuela Di Fabbi (Sulmona),
Daniele Di Resta (Roma 2) CRONO: Nicola Raimondi (Battipaglia)
FUTSAL ISOLA-KAOS FUTSAL (ore 18.30)
ARBITRI: Chiara Perona
(Biella), Angelo Galante (Ancona) CRONO: Giovanni Zannola (Ostia Lido)
ACQUA&SAPONE UNIGROSS-CIOLI COGIANCO (ore 18.30)
ARBITRI: Alberto Vantini (Verona),
Giovanni Beneduce (Nola) CRONO: Luca Moscone (L’Aquila)
LAZIO-PESCARA (ore 20)
ARBITRI: Carlo Adilardi (Collegno),
Michele Bensi (Grosseto) CRONO: Massimo Tariciotti (Ciampino)
Figc - Lnd - Divisione Calcio a 5
Piazzale Flaminio, 9 - 00196 Roma - Tel. 06.32822601
Mail: calcio5@figc.it - Mail Attività Gare: calcio5.gare@figc.it
All Rights are Reserved ® 2010