E’ un weekend lungo, quello che attende il campionato
di Serie A di calcio a 5: tra sabato
e lunedì si gioca la terza giornata, che si chiuderà con il “Monday Night” tra Real Rieti e Cioli Cogianco. Domani, Pescara
e Axed Group Latina hanno l’opportunità
di restare in vetta alla classifica e a punteggio pieno: impegni in trasferta
per le due capolista, abruzzesi sul campo della Futsal Isola, nerazzurri a Napoli.
Completano il quadro Acqua&Sapone
Unigross-Ma Group Imola, Came
Dosson-Kaos Futsal e Lazio-Luparense.
SABATO Apriranno il programma Lollo Caffè Napoli e Axed Group Latina: gli azzurri, dopo il
successo contro l’Imola, hanno perso (con lo stesso punteggio, 3-2) a San
Martino di Lupari e proveranno a fermare la corsa del Latina, reduce da due
vittorie contro Luparense e Came Dosson. Mezz’ora più tardi toccherà all’altra
capolista, il Pescara: la squadra di
Colini giocherà al Pala To Live di Roma contro una Futsal Isola che in casa ha già fermato sul 4-4 il Kaos, prima di
uscire sconfitta dal PalaCesaroni di Genzano contro la Cioli Cogianco. Il
Pescara, invece, ha il miglior attacco del campionato: dopo i cinque gol nell’altra
trasferta romana (al PalaGems, contro la Lazio), sono arrivati i sette nel
derby contro l’Acqua&Sapone Unigross, quattro dei quali firmati da Mati Rosa,
capocannoniere della Serie A. L’Acqua&Sapone
dovrà reagire alla sconfitta nel derby ospitando la Ma Group Imola: nei nerazzurri, dopo due turni di squalifica,
debutta Gabriel Lima (out Jonas, fermato dal Giudice sportivo). Il capitano
della Nazionale vuole trascinare la squadra di Fuentes alla prima vittoria, che
era sfuggita anche all’esordio contro la Cioli Cogianco. L’Imola, che aveva
sfiorato il colpaccio a Napoli, arriva dai sette gol alla Lazio. L’altra matricola
del campionato, la Came Dosson, è
ancora a zero punti: due ko contro Rieti e Latina, domani al Palasport arriva
un Kaos Futsal galvanizzato dai sei
gol del posticipo di mercoledì al Real Rieti. Il programma del sabato verrà
chiuso alle 20 da Lazio-Luparense,
gara amarcord per Daniel Giasson, passato in estate dai Lupi ai biancocelesti,
che cercano ancora il primo punto in campionato. La Luparense, dopo il ko di
Latina, si è rialzata battendo il Napoli e cerca continuità.
GLI HIGHLIGHTS DEL PRECEDENTE DELLO SCORSO ANNO
LUNEDI’ La terza giornata sarà
chiusa dal posticipo del PalaMalfatti tra Real
Rieti e Cioli Cogianco. Gli
amarantocelesti, reduci dalla qualificazione all’Elite Round di Uefa Futsal Cup
ma anche dalla batosta del Pala Hilton Pharma, si affidano agli ex Brizzi e
Vieira, che lo scorso anno giocavano proprio a Genzano. La Cioli Cogianco,
invece, ha la miglior difesa della Serie A: un solo gol subito in due partite,
mentre i due segnati (peggior attacco, assieme a quello dell’Acqua&Sapone)
sono valsi quattro punti. Si rigioca, a dieci mesi di distanza, la finale dell’ultima
Winter Cup: il 23 dicembre scorso, fu un trionfo per il Real, che vinse 7-1
contro quella che allora si chiamava Carlisport Cogianco.
GLI HIGHLIGHTS DELLA FINALE DELLA WINTER CUP 2015-2016
UEFA FUTSAL CUP Sorteggiati a Nyon i quattro gironi dell’Elite Round di Uefa Futsal Cup. E’ una lunghissima trasferta, quella che attende il Real Rieti di Mario Patriarca: dopo aver superato il Main Round a Foligno, gli amarantocelesti voleranno in Kazakistan, per affrontare il Kairat Almaty (dove milita l’ex pivot del Real Rieti, Maluko), i lettoni del Nikars Riga e i kosovari del Feniks. L’Elite Round si giocherà tra il 22 e il 27 novembre. Alla Final Four in programma ad aprile accedono solo le prime classificate di ciascuno dei quattro gironi.
Figc - Lnd - Divisione Calcio a 5
Piazzale Flaminio, 9 - 00196 Roma - Tel. 06.32822601
Mail: calcio5@figc.it - Mail Attività Gare: calcio5.gare@figc.it
All Rights are Reserved ® 2010